Cos'è legge di faraday?

Legge di Faraday dell'Induzione Elettromagnetica

La legge di Faraday, o legge dell'induzione elettromagnetica, descrive come un campo magnetico variabile nel tempo crea una forza elettromotrice (FEM) in un circuito elettrico. Questa FEM, a sua volta, induce una corrente elettrica se il circuito è chiuso. È un principio fondamentale dell'elettromagnetismo ed è cruciale per il funzionamento di molti dispositivi, come generatori, trasformatori e induttori.

La legge di Faraday è espressa in due forme principali:

  • Forma Integrale: Questa forma lega la FEM indotta in un circuito chiuso alla variazione del flusso magnetico attraverso la superficie racchiusa dal circuito. La legge afferma che la FEM indotta ($\mathcal{E}$) in un circuito è uguale al negativo del tasso di variazione temporale del flusso magnetico ($\Phi_B$) attraverso il circuito:

    $$\mathcal{E} = -\frac{d\Phi_B}{dt}$$

    Dove:

    • $\mathcal{E}$ è la forza elettromotrice indotta (misurata in volt).
    • $\Phi_B$ è il flusso magnetico (misurato in weber).
    • $t$ è il tempo (misurato in secondi).
    • Il segno meno indica la legge di Lenz, che specifica la direzione della corrente indotta.

    Il concetto di flusso%20magnetico è essenziale per comprendere questa legge. Il flusso magnetico rappresenta la quantità di campo magnetico che attraversa una determinata area.

  • Forma Differenziale (Legge di Faraday-Maxwell): Questa forma esprime la legge di Faraday in termini di campo elettrico e campo magnetico. Afferma che il rotore del campo elettrico è uguale al negativo della derivata temporale del campo magnetico:

    $$\nabla \times \mathbf{E} = -\frac{\partial \mathbf{B}}{\partial t}$$

    Dove:

    • $\nabla \times \mathbf{E}$ è il rotore del campo elettrico.
    • $\mathbf{E}$ è il campo elettrico.
    • $\mathbf{B}$ è il campo magnetico.
    • $t$ è il tempo.

    Questa forma è più generale e valida in tutti i punti dello spazio, anche in assenza di un circuito fisico. Connette direttamente il campo elettrico indotto alle variazioni del campo%20magnetico.

Legge di Lenz: La legge di Lenz è una conseguenza della legge di conservazione dell'energia e specifica la direzione della corrente indotta. Afferma che la corrente indotta in un circuito genera un campo magnetico che si oppone alla variazione del flusso magnetico che l'ha prodotta. Questo è rappresentato dal segno negativo nella forma integrale della legge di Faraday. Comprendere la legge%20di%20Lenz è fondamentale per prevedere la direzione della corrente indotta.

Applicazioni: La legge di Faraday ha numerose applicazioni pratiche, tra cui:

  • Generatori: I generatori convertono energia meccanica in energia elettrica sfruttando l'induzione elettromagnetica. Facendo ruotare una bobina in un campo magnetico, si induce una FEM nella bobina, generando corrente elettrica.
  • Trasformatori: I trasformatori aumentano o diminuiscono la tensione di una corrente alternata sfruttando l'induzione reciproca tra due bobine.
  • Induttori: Gli induttori immagazzinano energia in un campo magnetico quando una corrente elettrica li attraversa. Sono componenti essenziali in molti circuiti elettronici.
  • Lettori di schede magnetiche: Il movimento di una banda magnetica attraverso una testina di lettura induce una corrente elettrica che viene interpretata per leggere le informazioni.

La forza%20elettromotrice indotta è un concetto chiave per comprendere come funziona la legge di Faraday.

In sintesi, la legge di Faraday è una legge fondamentale dell'elettromagnetismo che descrive come un campo magnetico variabile può indurre una corrente elettrica. La sua applicazione è ubiquitaria nella tecnologia moderna.